Chi siamo

chi siamo L'Associazione Romana Astrofili (A.R.A.), è una associazione ad indirizzo scientifico/culturale; è stata fondata nel 1982 ed opera nel campo della divulgazione con incontri nelle scuole e nei centri culturali ed effettua attività di ricerca nel campo astronomico.

Lo "statuto(statuto)":/procedure/statuto_regolamento è stato registrato con atto notarile.

Ogni anno effettua un corso formativo per i nuovi soci con relativa dispensa riassuntiva e uscite serali propedeutiche all'osservazione astronomica.

Collabora…

continua

Comet C/2006 k4 (neat)

Available from the Minor Planet Center.
Available from the Minor Planet Center.

2002 VX94

Available from the Minor Planet Center.
Available from the Minor Planet Center.

Come raggiungerci

L'Osservatorio si trova a Frasso Sabino,<br /> un delizioso paesino di circa 580 abitanti, situato a poca distanza dall'uscita Osteria Nuova – Poggio Moiano, al km 52,800 della Salaria (nella cartina le autostrade sono in rosso, la Via Salaria in blu).

Cartina Roma Frasso

Da Roma (tempo medio di viaggio 1 ora) si pu&ograve; prendere l'uscita 10 del GRA, l'autostrada Roma Firenze (A1) fino a Fiano Romano, e poi dopo il casello andare a destra sul raccordo A1-Salaria in direzione Passo Corese-Rieti.
In prossimit&agrave; di Passo Corese, ci si…

continua

The early spectral evolution of nova Sgr 2004

We secured high resolution spectra of nova Sgr 2004 during its early
decline. The spectra were taken within three months after the discovery
of the nova with FEROS at the 2.2m at the ESO-La Silla Observatory.
Here, we present preliminary analysis and results.