Divulgazione e didattica
Qui si riporta il calendario delle aperture pubbliche dell'Osservatorio, dei corsi programmati periodicamente e le informazioni per prenotare le visite scolastiche.
Scritto
il 05 Apr 2017 alle 08:45
in Divulgazione e didattica
PER TUTTI COLORO CHE SI SONO ISCRITTI, CONFERMIAMO CHE L'ORARIO DI INIZIO SONO LE 17.15
L’ARA organizza un mini corso d'Astronomia, gratuito e rivolto a
tutti, che si svolgerà nei 4 sabati del prossimo maggio.
I quattro appuntamenti si terranno a Frasso Sabino nel pomeriggio, ecco il programma completo:
- 6 maggio La sfera celeste: movimenti e coordinate (ore 17.15-18.45)
- 13 maggio : i telescopi ed il loro impiego (ore 17.15-18.45)
- 20 maggio:
- ore 17.15-18.45 stelle, costellazioni, oggetti peculiari (ammassi, galassie nebulose);
- ore 22.30 osservazione della…
continua
Scritto
il 28 Ago 2011 alle 10:17
in Divulgazione e didattica
La nostra Associazione, nell'ambito dell'attività divulgativa dell'astronomia ed in accordo con il Comune di Frasso Sabino, organizza incontri con le scuole presso l'osservatorio.
Per prenotare la visita è necessario rispettare le seguenti modalità: contattare il socio Manlio Ercolino (tel: 067002502 – cell: 3923651829) per stabilirne il giorno, a cui dovrà seguire un versamento sul c/c postale n°15006026 intestato al Comune di Frasso Sabino per un importo di €. 1,50 a persona, la cui ricevuta dovrà essere esibita il giorno della visita.
L'incontro prevede il seguente…
continua
Scritto
il 05 Dic 2010 alle 09:45
in Divulgazione e didattica
Aperture Pubbliche dell'osservatorio astronomico di Frasso Sabino: venite con noi ad osservar le stelle!
Durante le aperture pubbliche, si possono effettuare visite gratuite e senza prenotazione. L'osservatorio di norma viene aperto al pubblico anche in caso di meteo incerta o avversa.
Le conferenze indicate di fianco alla data in alcune aperture pubbliche potrebbero subire spostamenti o annullamenti senza preavviso.
Calendario delle Prossime Aperture Pubbliche del 2019
Giorno e Mese di apertura:
- Sabato 12 Gennaio
- Sabato 9 Febbraio
- Sabato 16 Marzo
- Sabato 13…
continua
Scritto
il 05 Dic 2010 alle 09:30
in Divulgazione e didattica
Dalla Storia dell'Astronomia, alla Fisica delle Stelle, passando per il Sistema Solare; dall'orientamento alla volta celeste alla tecnica dei telescopi e delle camere CCD, senza dimenticare le Comete e gli Asteroidi.
Il corso è organizzato su 12 lezioni, con cadenza settimanale, oltre ad una visita guidata alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e ad una lezione finale sull'utilizzo del telescopio sociale.
Il corso si tiene ogni giovedì con inizio ore 18.30 a Via Carlo Emanuele I n° 12a – Roma – 3397900809
Il corso si terrà con almeno 5 partecipanti.
Calendario…
continua
I libri e le riviste custodite in biblioteca presso l’osservatorio possono essere consultati dai Soci A.R.A. durante l’orario in cui l’osservatorio è aperto per qualsiasi attività (visite, conferenze, osservazione, manutenzione).
I libri sono divisi in due categorie: quelli che possono essere prelevati per la consultazione ed il prestito e quelli che possono essere consultati solamente in osservatorio. Le riviste sono escluse dal prestito. Nell' "elenco dei libri presenti in biblioteca(elenco dei libri presenti in biblioteca)":/files/uploads/biblioteca.xls è indicata…
continua