Observations and Orbits of Comets
Available from the Minor Planet Center.
Available from the Minor Planet Center.
Not Available
<BR /> Aims: We aim to derive the physical properties of the recurrent
nova T Pyx and the structure of the ejecta during the early stages of
expansion of the 2011 outburst. <BR /> Methods: The nova was observed
with high resolution spectroscopy (R ≈ 65 000), from one day after
discovery of the outburst and until the last visibility of the star at
the end of May 2011. The interstellar absorption lines of Na I, Ca II,
CH, CH<SUP>+</SUP>, and archival H I 21 cm emission line observations
were used to determine a kinematical distance. Interstellar diffuse
absorption…
La nostra Associazione, nell'ambito dell'attività divulgativa dell'astronomia ed in accordo con il Comune di Frasso Sabino, organizza incontri con le scuole presso l'osservatorio.
Per prenotare la visita è necessario rispettare le seguenti modalità: contattare il socio Manlio Ercolino (tel: 067002502 – cell: 3923651829) per stabilirne il giorno, a cui dovrà seguire un versamento sul c/c postale n°15006026 intestato al Comune di Frasso Sabino per un importo di €. 2 a persona, la cui ricevuta dovrà essere esibita il giorno della visita.
L'incontro prevede il seguente…
continuaIl Gruppo Astronomia Digitale (G.A.D. – La Spezia), in collaborazione con l'Associazione Romana astrofili (A.R.A.), con il patrocinio della Società Astronomica Italiana (S.A.I.t.), dell'Unione astrofili Italiani (U.A.I.) e del Comune di Frasso Sabino, organizza, in data 8 – 9 ottobre 2011 nella sala dei Convegni Grotta dei Massacci , Km.0,3 della SP 42 "Via Mirtense" nella piana di Osteria Nuova (RI), il 19° Convegno Nazionale del GAD.
Sul sito del Gruppo di Astronomia Digitale è pubblicato il programma, che è possibile visionare tramite questo indirizzo:…
continua