In questa visita non erano previste conferenze, tuttavia c'è stato un buon riscontro di pubblico con circa una ventina di visitatori che sono arrivati nel pomeriggio.
Abbiamo effettuato una visita guidata al museo delle stelle e al telescopio scientifico dell'osservatorio e successivamente è stato osservato il Sole.
Dopo la pausa cena, le persone arrivate per osservare il cielo sono state oltre 50. Sono stati puntati diversi oggetti estivi, come l'ammasso globulare di Ercole, la nebulosa planetaria della Lira, Albireo, la cometa Garrad, il doppio ammasso del Perseo, la Luna,…
The nova T Pyx was observed with high resolution spectroscopy (R ~
65000) spectroscopy, beginning 1 day after discovery of the outburst and
continuing through the last visibility of the star at the end of May
2011. The interstellar absorption lines of Na I, Ca II, CH, CH$^+$, and
archival H I 21 cm emission line observations have been used to
determine a kinematic distance. Interstellar diffuse absorption features
have been used to determine the extinction independent of previous
assumptions. Sample Fe-peak line profiles show the optical depth and
radial velocity evolution of the discrete…
Il prossimo 5 agosto a Poggio San Lorenzo, l'ARA parteciperà all'evento che ormai è diventato un classico dell'estate per tutti gli appassionati di astronomia.
"Dal Tramonto all’Alba(Dal Tramonto all'Alba)":http://daltramonto.it/events/3 è un appuntamento imperdibile per chi vuole curiosare per una sera con il naso all’insù alla scoperta delle meraviglie dell’Universo. Organizzato dal Comune di Poggio San Lorenzo con il sostegno della Regione Lazio, la Provincia di Rieti e la Direzione Artistica e Scientifica dell’Associazione Culturale *"OPUS in fabula(Opus in…