News
Notizie dall'associazione, eventi pubblici, serate didattiche.
Scritto
il 13 Giu 2013 alle 17:12
in News
Vi ricordiamo che la prossima aperture pubblica dell’osservatorio di Frasso Sabino si terrà il 15 Giugno p.v.
L’apertura pubblica successiva si terrà il 20 luglio p.v. dove si terrà la conferenza “L’astrolabio” del nostro socio Leonardo di Emanuele.
Come per tutte le aperture estive, l’orario di inizio è attorno alle 18 fino alle 20, per poi riaprire dalle 22 in poi per le osservazioni serali.
Non è necessario prenotare, ma ovviamente se pensate di organizzare una comitiva di qualche decina di persona è gradito un avviso!
Scritto
il 01 Giu 2013 alle 10:16
in News
Lo scorso 14 Maggio si è svolto il consiglio direttivo dell’ARA in cui si sono ufficializzate le cariche sociali, si è parlato dei prossimi progetti, degli eventuali lavori da fare in osservatorio, della situazione finanziaria e di lotta all’inquinamento luminoso.
In allegato troverete il verbale completo.
Scritto
il 15 Mag 2013 alle 17:28
in News
Sabato 18 Maggio p.v. è prevista sia l’apertura pubblica che la lezione pratica all’uso del telescopio sociale per i corsisti ARA.
A seguire è prevista la cena di fine corso. In caso di maltempo non può essere garantito lo svolgimento della lezione pratica, mentre restano confermate sia l’apertura pubblica, che la cena di fine corso. In ogni caso tenete d’occhio il sito per eventuali comunicazioni dell’ultimo minuto.
Scritto
il 14 Apr 2013 alle 04:10
in News
Domenica 21 Aprile alle ore 18.00 a Frasso Sabino, nella Chiesa al centro del
paese
il prof. Ignazio Ciufolini dell’Università del Salento e il prof. Antonio
Paolozzi dell’Università La Sapienza terranno una conferenza
dal titolo “I
misteri del tempo e la ricerca spaziale”.
A seguire ci sarà un concerto di
musica classica
Scritto
il 25 Mar 2013 alle 15:57
in News
A 13 anni quasi perfettamente compiuti dalla Legge Regionale Lazio n. 23 del 13 aprile 2000 contro l'inquinamento luminoso e per l'uso razionale dell'energia, l'inquinamento luminoso provocato dalle luci artificiali della Capitale é ben lungi dall'essere limitato o controllato.
Questo primo decennio del Terzo Millennio é trascorso – sotto questo punto di vista – pressocché inutilmente.
13 anni di impegni e denunce non son bastati a dare effettiva attuazione della norma per cui tanto ci si era battuti sulla fine del millennio.
Soltanto nel 2005 si é riusciti a "strappare", non senza…
continua