Numerato il pianetino 2010 PL23

Il nostro pianetino 2010 PL23 &egrave stato ufficialmente numerato dalla commissione del Minor Planet Center. Adesso ha il numero 257439 con l’ufficialità della scoperta da parte dell’osservatorio di Frasso Sabino. Ancora complimenti a Roberto Haver per l’impresa!

Aperture pubbliche 2025

Febbraio 2025

Aperture Pubbliche dell'osservatorio astronomico di Frasso Sabino: venite con noi ad osservar le stelle!

In caso di cielo coperto non sarà possibile osservare il cielo ma rimarrà possibile la visita al museo e la conferenza.

Durante le aperture pubbliche si possono effettuare visite gratuite ma la prenotazione è obbligatoria: per prenotarsi, seguire il link che comparirà di fianco alla prossima apertura pubblica, qui sotto.

L'osservatorio di norma viene aperto al pubblico anche in caso di meteo incerta o avversa.

Calendario delle Prossime Aperture Pubbliche

  • 11 Gennaio…
continua

Corso di Astronomia A.R.A.

Corso Astronomia 2021

Dal sistema solare all’Astrofisica, dall’orientamento sulla volta celeste alla tecnica dei telescopi ed alle basi per la fotografia degli oggetti celesti.

Il corso è organizzato su 12 lezioni, con cadenza settimanale.

ATTENZIONE IL CORSO E' RINVIATO – SE SIETE INTERESSATI CONTINUATE A MANDARCI LA VOSTRA ADESIONE TRAMITE I CONTATTI INDICATI IN CALCE

Il corso si terrà con almeno 5 partecipanti.

Calendario 2021

  • La sfera celeste
  • Luminosità dei corpi celesti – magnitudini
  • Orientamento e riconoscimento delle costellazioni
  • Il sistema Terra-Luna
  • Il Sistema…
continua

Ricordiamo Brian Marsden

<p> Dopo una lunga malattia, &egrave; morto Brian Marsden, all'et&agrave; di 73 anni. Verr&agrave; ricordato per aver contribuito nello studio della meccanica celeste, in particolare nello studio dei corpi minori del sistema solare, oltre che per la sua conoscenza enciclopedica della storia dell'astronomia. &Egrave; stato direttore del Minor Planet Center dal 1986 al 2000, e in seguito direttore emerito. Ha inoltre contribuito alla crescita di molti astrofili ed astronomi in tutto il mondo con la sua generosa disponibilit&agrave;. </p> <p> Molti soci dell'Ara lo hanno conosciuto di persona… continua