Sistema Solare - corso ARA 2011
Età dell'Universo (Big Bang) e limite dell'Universo Osservabile
Questi due concetti sono messi in relazione e spiegati attraverso l'espansione dell'universo in un link chiaro ed interessante che ci consente di capire, esemplificando il concetto, la "attuale dimensione dell'universo osservabile(attuale dimensione dell'universo osservabile)":http://www.astronomia.com/2010/02/15/universo-e-universo-osservabile . <br /> L'autore del precedente link è "Vincenzo Zappalà(Vincenzo Zappalà)":http://www.astronomia.com/staff/#Vincenzo%20Zappal%C3%A0
Introduzione preliminare all'argomento
Big Bang – Definizione breve
Il Big Bang è l'evento…
Una valanga di pianeti
<p> Fino a ieri, erano conosciuti all'incirca 450 pianeti "extrasolari" (ovvero che ruotano a stelle diverse dal Sole). Oggi il gruppo di Kepler, un satellite della NASA con un telescopio da circa un metro, un campo di 1,7gradi (la luna piena è mezzo grado) e puntato sempre verso lo stesso campo, ha presentato i suoi "dati(dati)":http://www.nasa.gov/mission_pages/kepler/news/kepler_data_release.html : 1200 nuovi pianeti! Dalla scoperta del primo pianeta extrasolare (51 Peg) questo è uno dei più grandi passi avanti di questo campo di ricerca e verso la possibilità di…
continua