Aperture pubbliche 2011 del 12 Feb 17:30

Alle 17.30 c'era solo un visitatore, ma verso le 18.15 la sala conferenze conteneva circa una quindicina di persone, ed erano presenti tra gli altri anche diversi bambini accompagnati dai loro genitori.

La conferenza di Bruno è molto piaciuta ai visitatori. Successivamente è stato fatto il consueto giro del museo fino alla visita al telescopio. Per piccoli problemi con la telecamera sul telescopio guida non è stato possibile proiettare le riprese alla sala conferenze, ma il pubblico ha potuto osservare la Luna e la nebulosa di Orione direttamente all'oculare del C8 in un fortunato buco…

continua

Aperture pubbliche 2011 del 12 Mar 17:45

Bellissimo e inaspettato afflusso di gente nell’apertura pubblica mensile di marzo, avvenuta ieri (12/03/2011) tra le 17.45 e le 20.

Tantissime persone di tutte le età hanno potuto scoprire il nostro museo e hanno potuto ammirare alcuni dei più luminosi oggetti del cielo invernale, grazie ai telescopi didattici del nostro osservatorio.

Un grazie ad Alessandro, Raffaello, e a tutti i soci presenti che hanno aiutato nella riuscita della serata!

Speciale Italia 150 anni

<p> <img src="http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/800px-Flag_of_Italy.svg.png" width="200" class="left" alt="la bandiera italiana" title="la bandiera italiana" /> Il 17 marzo si festeggia il compleanno dell'Italia. L'UAI ha voluto ricordare l'evento con "Almanacco italiano 1861(Almanacco italiano 1861)":http://divulgazione.uai.it/index.php/l'Almanacco_italiano_1861 e con programmi osservativi. Molti nomi di asteroidi si rifanno alla nostra terra. Esperia e Ausonia, nome classico della nostra Penisola, ma anche altri, quali Italia, Garibaldi, Mameli,… continua

Rinviata la lezione del 17 marzo - Corso Ara 2011

<p> Si informa che la prevista <strong>lezione del 17 Marzo</strong>, causa la recente festivit&agrave; introdotta per i 150 anni dell'Unit&agrave; d'Italia &egrave; rinviata a data da destinarsi. Resta invece confermata la Visita a S. Maria degli Angeli in programma per sabato 19 Marzo. </p> <p> L'appuntamento &egrave; alle 10:15 con il nostro socio Bruno Pulcinelli davanti all'ingresso su Piazza della Repubblica. Lo stesso attender&agrave; fino alle 10:30, poi insieme ci si trasferir&agrave; nel cortile parrocchiale con ingresso a Via Cernaia. </p> <p> Per informazioni sui prossimi… continua

60 volte grazie!

60 volte grazie! Bellissimo e inaspettato afflusso di gente nell’apertura pubblica mensile di marzo, avvenuta ieri (12/03/2011) tra le 17.45 e le 20. Circa sessanta persone di tutte le età hanno potuto scoprire il nostro museo e hanno potuto ammirare alcuni dei più luminosi oggetti del cielo invernale, grazie ai telescopi didattici del nostro osservatorio. Si ringrazia Carlo Orsillo per l’ideazione e Cinzia Folcarelli per il disegno della vignetta!